Come ha fatto Elon Musk a far ricrescere i capelli? Ha fatto il trapianto?

6277
Elon Musk Trapianto capelli

Elon Musk, CEO di Tesla, SpaceX e Neuralink, è senza dubbio una delle persone più conosciute sulla Terra.

In particolare, alcuni suoi progetti lo stanno rendendo sempre più celebre: lo sviluppo di energie rinnovabili; la commercializzazione delle auto elettriche a guida autonoma o il progetto di una colonia umana su Marte.

Ai più non sarà di certo sfuggito il confronto dei capelli dell’imprenditore di oltre 20 anni fa con la sua chioma attuale.

Come è riuscito Elon Musk a far ricrescere i capelli?

 

La storia di Elon Musk

Elon Musk è un imprenditore ed ingegnere di origine sudafricana con passaporto canadese e statunitense.

Studia prima in Sudafrica, si trasferisce in Canada per poi proseguire gli studi in America.

Tra la fine degli anni ’90 e il 2000 fonda PayPal. Ed è proprio in quel periodo che scatta una foto sublime.

Elon appare giovane e sorridente, ma con evidenti segni di diradamento ai capelli. In quel periodo l’imprenditore sembra che stia perdendo i propri capelli, in particolar modo lungo il vertice.

Invece nelle foto recenti la chioma di Musk è folta e ben distribuita, con una hairline molto precisa.

Cosa può essere successo?

 

Le possibili terapia di Elon Musk

La terapia farmacologica

Una prima possibile strada che Elon Musk può aver seguito è quella farmacologica. Questa riguarda in particolare l’assunzione di farmaci come finasteride e minoxidil.

Da un lato, finasteride impedisce l’azione dell’enzima 5-alfa reduttasi, bloccando la formazione del diidrotestosterone, DHT. Quest’ultimo è il principale responsabile della caduta dei capelli negli uomini.

Dall’altro lato, minoxidil consente di nutrire in modo migliore i follicoli piliferi, grazie ad un’azione vasodilatatoria.

Questa terapia è tuttavia poco probabile vista la crescita notevole di capelli ad oltre 20 anni dai primi segni di diradamento.

Il trapianto di capelli

Una soluzione più plausibile riguarda il trapianto di capelli. Infatti, questa soluzione è ancora oggi la migliore per risolvere il problema della calvizie.

Mediante questa operazione, i capelli vengono prelevati da una zona donatrice e innestati nella zona più diradata.

Le tecniche più usate al giorno d’oggi sono due: la FUE e la FUT, o strip.

Secondo delle stime recenti, Elon Musk potrebbe essersi sottoposto a diverse sedute di trapianto, con oltre 4000 unità follicolari innestate. Si vocifera che sia andato in Canada, indovinate dove?

Il trapianto è sicuramente l’opzione più probabile. Ma potrebbe esserci anche un’altra soluzione.

La terapia rigenerativa

Musk è noto per essere il pioniere di nuove tecnologie e soluzioni innovative.

È possibile che tra gli anni ’90 e il 2000 abbia investito in terapie rigenerative, ottenendo risultati eccezionali. Questo tipo di terapia mira a rigenerare i follicoli non atrofici, tramite l’utilizzo di nuove tecnologie.

 

Che cosa sappiamo con certezza

I capelli sono senza dubbio una parte importante della nostra vita. Rappresentano il nostro modo di essere, la nostra personalità, il nostro carattere.

Elon Musk è sicuramente una persona molto brillante, carismatica, sicura di sé e influente.

Queste doti, insieme alla sua spiccata intelligenza, lo hanno anche reso una delle persone più ricche del mondo.

Elon sarebbe riuscito ad ottenere tutti i suoi traguardi anche se fosse stato diradato, senza trapianto di capelli?

Iscritto al forum Ieson dal 2007, Salusmaster dal 2007 e Bellicapelli dal 2010, moderatore globale del forum Bellicapelli. CRM nello Staff di Milena Lardì dal 2012. Partecipazione attiva ai più importanti meeting mondiali sulla chirurgia della calvizie. Da maggio 2020 sono consulente con esclusiva nazionale per il Web della dott.ssa Chiara Insalaco.