
Rogaine è un prodotto a base di Minoxidil commercializzato negli Stati Uniti per il trattamento dell’alopecia androgenetica. Esso consiste in una schiuma, o foam, che si applica massaggiandola sui capelli asciutti.
È adatta sia agli uomini che alle donne con problemi di calvizie non particolarmente avanzati.
Sebbene il contenuto sia simile alla lozione classica di minoxidil, ci sono dei vantaggi nell’usare la schiuma.
INDICE
Che cos’è Rogaine Foam
Il termine Rogaine si riferisce ad un farmaco venduto negli Stati Uniti per curare gli effetti della perdita dei capelli. Il prodotto è anche noto con il nome Regaine; quest’ultimo è maggiormente diffuso nel resto del mondo.
Sia Rogaine che Regaine sono prodotti dalla casa farmaceutica Johnson & Jonhson. Il loro principio attivo si basa sul minoxidil. Il minoxidil è un vasodilatatore che viene comunemente somministrato per curare i problemi di caduta dei capelli1. Esso lo si può trovare in diverse concentrazioni ed in diversi formati.
Se sei interessato ad approfondire il tema del minoxidil, clicca qui.
Come agisce Rogaine sui capelli
Quando si applica Rogaine sul cuoio capelluto, nel nostro organismo avvengono delle reazioni chimiche.
Il meccanismo di azione del prodotto deriva dal contenuto di minoxidil. Esso garantisce un incremento del flusso sanguigno al cuoio capelluto grazie al suo effetto vasodilatatore.
In particolare, agisce allargando i vasi sanguigni ed aumentando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli piliferi. Di conseguenza, i capelli sono stimolati a crescere più rapidamente e in maniera più robusta.
Rogaine Foam e la differenza con le altre soluzioni
La schiuma Rogaine è uno dei formati con cui è possibile assumere minoxidil a livello topico.
Ci sono anche altre soluzioni oltre alla schiuma, come la soluzione liquida o lo spray topico.
La soluzione liquida è stata il primo formato inventato, in cui il principio attivo è condotto tramite un veicolante, come il glicole propilenico.
Poiché molte persone risultavano irritate o allergiche al veicolante, venne introdotta la soluzione a schiuma. Essa permette una facile applicazione sui capelli, sciogliendosi naturalmente ed evitando possibili schizzi. Inoltre, grazie al suo formato, penetra in maniera migliore nei capelli e viene assorbita meno dall’organismo.
Lo spray topico, come il Carexil, è invece una soluzione meno frequentemente adottata che non garantisce gli stessi risultati delle due altre forme.
Quando devo usare il prodotto
Prima di utilizzare Rogoine, è sempre meglio contattare il proprio medico curante, o chiedere un consulto ad un esperto in materia. Il prodotto è indicato per chi soffre di alopecia androgenetica non avanzata.
La schiuma Rogaine può essere applicata sui capelli asciutti in un qualsiasi momento della giornata.
Se invece decidete di usare la soluzione liquida, è consigliato avere i capelli corti. Infatti, il glicole propilenico contenuto potrebbe sporcare i capelli.
In questo caso conviene utilizzare il prodotto almeno mezz’ora prima di andare a letto. Questo garantisce il completo assorbimento, senza creare macchie sul cuscino.
È inoltre consigliato non usare il prodotto oltre il numero di applicazioni consigliate e lavarsi bene le mani dopo l’applicazione. In questo modo si minimizzano gli effetti collaterali legati all’assorbimento del principio attivo in un’area diversa dal cuoio capelluto.