
INDICE
Microblading, microbleding o microblanding?
Con il termine microblading ci si riferisce ad una tecnica, nata tra Cina e Giappone, di trucco semi-permanente che consiste nell’applicazione di un pigmento al di sotto della cute. L’obiettivo è quello di realizzare un disegno delle sopracciglia che sia allo stesso tempo durevole e realistico. In Italia per via della barriera linguistica è chiamato anche microbleding e microblanding. Il termine corretto è soltanto microblading.
Il microblading in caso di alopecia
Diversi sono gli scopi per cui si ricorre al microblading. La tecnica può essere, infatti, utilizzata per definire meglio la forma delle sopracciglia, per correggerla, per infoltirla nel caso siano più diradate o, anche, per ricrearle in casi di alopecia. Nel momento in cui il deciderete di ricorrere a questo procedimento, vi dovrete recare da un operatore qualificato e riconosciuto a livello nazionale. L’operatore cercherà di capire le vostre aspettative, vi eseguirà un disegno preliminare e successivamente vi mostrerà una scheda tecnica riferita al pigmento, contente la sua certificazione, il nome del produttore e cosa fare in casi di allergia. Dopo una prima discussione, il tecnico procederà alla creazione dei singoli peli delle sopracciglia tramite la tecnica del microblading.
Come si esegue un lavoro di microblading
Tramite uno strumento specifico simile a una penna, il tecnico specializzato in microblanding deposita il pigmento nel derma superficiale grazie a dei piccoli aghi. Si disegnano, così, i singoli peli donando un effetto molto naturale. Il trattamento dovrebbe essere eseguito nello strato superficiale del derma per ottenere un risultato perfetto. È possibile scegliere se riempire soltanto alcuni buchi, sistemare soltanto l’arcata sopraccigliare oppure ricostruire l’intera sopracciglia come nel caso di un’alopecia areata o totale. Anche in questo caso sarà compito del tecnico seguirvi passo a passo in tutto il processo e dovrà consigliarvi nel migliore dei modi.
Ricordatevi: Affidatevi ad un tecnico riconosciuto!
Che tonalità scegliere nel trattamento di microbleding?
Per creare un effetto che risulti il più naturale possibile, è fondamentale che il pigmento sia in armonia con il colore della vostra pelle. Per fare ciò, il professionista terrà in considerazione il colore dell’incarnato che si sommerà, poi, con il colore del pigmento. Sono altresì fondamentali gli accostamenti cromatici, in modo da creare una sfumatura simile al colore dei capelli del cliente. In questo modo, le sopracciglia risulteranno armonizzate con il resto del volto.
Vantaggi del microbleding
Come accade quasi per tutto, anche il microblading hai i suoi pro e i suoi contro.
Tra i pro c’è sicuramente il fatto che si tratta di una tecnica della durata di circa 3 anni con soltanto pochissimi ritocchi necessari. Inoltre, è possibile cambiare di volta in volta la forma delle sopracciglia, passando da sopracciglia folte e spesse ad altre più sottili e definite, se e solo se vengono utilizzati dei pigmenti riassorbibili dato che, in questo caso, i suoi risultati non sono definitivi. Si consiglia, però, di non allontanarsi eccessivamente dalla forma naturale delle proprie sopracciglia, in modo da non ottenere un effetto artificiale. Grazie al microblading, poi, non bisognerà più utilizzare frequentemente prodotti di make up come ad esempio matite. Infine, il risultato ottenuto non verrà cancellato dall’acqua e non è soggetto a sfumature, dato che il pigmento viene posizionato nel derma superficiale. Ciò rappresenta un vantaggio soprattutto per coloro che hanno una peluria particolarmente diradata o soffrono di alopecia.
Svantaggi del microbleding
Durante il trattamento di microbleding il tecnico utilizza una lama per incidere la pelle in modo tale che il pigmento si possa depositare nella parte superficiale del derma, questo processo non è certamente indolore. Trattandosi di una tecnica eseguita manualmente, è inoltre possibile che la lama entri in eccessiva profondità, causando un esito cicatriziale. Con il trucco permanente, invece, dato che viene utilizzata una strumentazione elettromedicale, la profondità di lavoro dell’ago è già impostata e la possibilità che si formino delle cicatrici è assai più ridotta.
È inoltre fondamentale che il trattamento venga realizzato in maniera corretta e precisa, in modo da evitare eventuali rischi d’infezione, allergia o infiammazione causati da tagli eccessivamente profondi. È, pertanto, necessario rivolgersi ad un esperto adeguatamente formato, in modo da ottenere un risultato ben fatto dal punto di vista estetico, con sopracciglia non estremamente marcate, e rispettoso delle norme igieniche.
Sottoporsi al microbleding, si o no?
Il microbleding è una tecnica che dovrebbe essere utilizzata soltanto ma personale molto preparato. A parità di preparazione è molto più facile creare cicatrici se paragonata ad un trattamento di trucco permanente eseguito con le classiche macchinette da micropigmentazione. Troppe persone s’improvvisano tecnici di microbleding dopo aver fatto un corso molto breve. Il corso costa relativamente poco, la strumentazione è accessibile a tutti (una lametta costa anche meno di 10 euro) e i guadagni sono molto elevati
D’altro canto, se il professionista è molto preparato non si dovrebbero correre problemi e il risultato sarà sicuramente eccellente.
Rivolgetevi sempre a centri accreditati con anni d’esperienza e tante recesioni (vere) positive.
Quanto costa un trattamento di microblading?
Un trattamento di microblading costa da NUOVO circa 400,00€ / 500,00€. I ritocchi (dopo uno o due anni) solitamente costano la metà. Se pensate che sia una cifra molto elevata non sottoponetevi al trattamento. Troverete sicuramente qualche scappato di casa che ve lo potrà fare in cantina per 50,00€ (in nero) con il rischio di sfigurarvi permanentemente. Ho visto personalmente dei trattamenti ai limiti dell’immaginazione.
Affidatevi soltanto a tecnici esperti! Chiedete sempre un portfolio di lavori. Un vero professionista sarà solo che felice di potervi mostrare le sue opere d’arte. Al primo tentennamento cambiate aria!
Link all’immagine:https://it.banggood.com/Permanent-3D-Eyebrow-Tattoo-Practice-Kit-Micro-Blading-Pen-12-Needles-Tattoo-Ink-Beginner-p-1104199.html?cur_warehouse=CN