Come gestire un Trapianto di Capelli, articolo del dr. Massimo Gabellini

400
gestione trapianto capelli

Gestire il paziente nel trapianto di capelli

Le conoscenze scientifiche in ambito tricologico nell’ultimo decennio hanno subito un deciso incremento e ciò è coinciso con un miglioramento dei risultati ottenuti sia da un punto di vista clinico-terapeutico che chirurgico. Con il perfezionamento delle tecniche già esistenti e grazie all’avvento di nuove metodiche, il trapianto di capelli oggi è diventato uno degli interventi chirurgici più richiesti tra la popolazione maschile ed i risultati, che un tempo erano piuttosto scadenti, oggi promettono esiti esteticamente più apprezzabili e duraturi nel tempo.

Come aiutare il paziente nella scelta del chirurgo

La vera sfida oggi è orientare il paziente nella giungla di proposte alle quali si viene costantemente sottoposti, le quali, grazie ai social e a internet, riescono ad avere facile accesso ai vari utenti e futuri pazienti.

L’autotrapianto di Unità Follicolari un tempo era quasi esclusivamente prerogativa di un target adulto, che si approcciava all’intervento solo dopo lunghe e sofferte valutazioni;

oggi, il trapianto di capelli viene invece proposto ad una clientela molto più ampia e giovane, con costi decisamente più accessibili e garanzie di risultato e naturalezza.

Lo scopo dei migliori siti dedicati al trapianto di capelli

Lo scopo delle migliori piattaforme specializzate nel trapianto di capelli con autori riconosciuti su scala nazionale e internazionale è proprio quello di guidare il paziente nella sua scelta, consigliando i migliori specialisti del settore e soprattutto non lasciandolo solo nel suo cammino, perché un trapianto di capelli non si esaurisce con la semplice procedura chirurgica, ma deve assolutamente essere preceduto da un periodo di preparazione all’intervento e da un accompagnamento post trapianto, che consenta di consolidare i risultati ottenuti con l’intervento e dove possibile migliorare la situazione, grazie all’aiuto di terapie mirate e bilanciate sulle necessità del singolo paziente.

Le figure fondamentali nella chirurgia della calvizie

Solo grazie alla collaborazione dei diversi specialisti (Chirurgo, Dermatologo, Farmacista specializzato) è possibile ottenere risultati apprezzabili e soprattutto evitare in futuro di pentirsi di essersi sottoposti al trapianto.

La figura del Dermatologo-Tricologo diventa così una figura di riferimento al quale affidarsi per affrontare l’intervento nel migliore dei modi, poiché consentirà di preparare il cuoio capelluto a ricevere le Unità Follicolari trapiantate; inoltre una terapia mirata al mantenimento dei risultati è fondamentale per consentire alle Unità Follicolari di crescere bene.

Affidarsi a Chirurghi esperti e specializzati nella chirurgia delle calvizie è poi l’imperativo categorico dal quale non si può prescindere. Solo mani esperte e personale specializzato sono garanzia di risultato.

La figura del Farmacista specializzato è invece garanzia di preparazione di prodotti galenici stabili ed attivi sul follicolo, il che consente alle terapie prescritte un corretto funzionamento.

Articolo specifico su come aiutare il paziente nel processo decisionale del trapianto di capelli, dal dott. Massimo Gabellini. Il Dottor Massimo Gabellini è un medico chirurgo specializzato con Lode in Dermatologia e Venerologia presso l’università Tor Vergata di Roma

Iscritto al forum Ieson dal 2007, Salusmaster dal 2007 e Bellicapelli dal 2010, moderatore globale del forum Bellicapelli. CRM nello Staff di Milena Lardì dal 2012. Partecipazione attiva ai più importanti meeting mondiali sulla chirurgia della calvizie. Da maggio 2020 sono consulente con esclusiva nazionale per il Web della dott.ssa Chiara Insalaco.