Studi sulla Finasteride Topica e Minoxidil, dr. Chiara Insalaco, dr. William Rassman

7747
studi finasteride topica e minoxidil

Dr. William Rassman, Finasteride Gel + Minoxidil

L’uso di finasteride topica insieme a minoxidil produce risultati notevoli.
Studio su 300 pazienti maschi con calvizie genetica (foto)
Articolo del dr. William rassman e del dr. Jae pak

Dr. Rassman sulla dott.ssa Chiara Insalaco

Ho visto la dott.ssa Insalaco presentare questi risultati durante una conferenza che si è tenuta lo scorso luglio in Inghilterra dove circa 200 chirurghi tra i più importanti di fama mondiali hanno partecipato e alcuni sono stati relatori. I risultati della dott.ssa Chiara Insalaco (combinando Finasteride e minoxidil in una formulazione galenica) sono stati molto impressionanti, invertendo il processo di miniaturizzazioni in varie parti del cuoio capelluto, il periodo di utilizzo della lozione durante il test è stato di 18 mesi.  La compliance del paziente è stata elevata e la cosa più interessante è stata che non sono stati segnalati effetti collaterali sessuali nel campione di riferimento del test (300 pazienti). Ero così entusiasta di quello che stava succedendo che le ho chiesto di scrivere un breve articolo per questo blog.  Sulla base del suo lavoro, inizierò a prescrivere finasteride topica con minoxidil ai miei pazienti che lo richiederanno.

Articolo Dr. Chiara Insalaco su Finasteride gel

Esperienza personale con Finasteride locale, Chiara Insalaco, MD, PhD

Chirurgo plastico e ricostruttivo, specialista in trapianto di capelli.

Che cos’è la finasteride

La finasteride, un composto sintetico 4-azasteroide, è un antiandrogeno che agisce inibendo la 5-alfa reduttasi. Questo enzima converte il Testosterone in Diidrotestosterone (DHT). Funziona bloccando in parte la produzione dell’organismo dell’ormone maschile che provoca l’ipertrofia prostatica e la calvizie nei soggetti predisposti geneticamente, è quindi l’ormone che induce la perdita dei capelli.

Studi su propecia e gli effetti collaterali sessuali (1997)

Nel dicembre del 22 dicembre 1997, la FDA ha approvato la finasteride (Propecia®) per il trattamento dell’alopecia androgenetica maschile.

Studi clinici per PROPECIA® (finasteride 1 mg) nel trattamento dell’alopecia androgenetica maschile dimostrano che il 3,8% degli uomini hanno avuto effetti collaterali che riguadano la sfera sessuale:

1.Diminuzione della libido

2.Disfunzione erettile

3.Disturbi dell’eiaculazione

Studi della FDA su finasteride (2011) post commercializzazione

Nel 2011 la FDA ha condotto uno studio dei casi segnalati di disfunzioni sessuali persistenti dopo la sospensione della finasteride.  Dei 2527 casi, dal 1997 al 2011, la FDA ha individuato 59 casi di effetti collaterali di natura sessuale (2,3% dei casi) che sono durati 3 o più mesi dopo la sospensione della finasteride. L’FDA ha richiesto a Merck di rivedere il bugiardino di Propecia al fine di divulgare gli eventi avversi sessuali post-commercializzazione.

Poco dopo la revisione dell’etichetta da parte di Merck, MILLE (forse centinaia di migliaia) di siti web hanno iniziato a sostenere che il Propecia e la Finasteride causano disfunzione erettile e perdita della libido; tuttavia, il farmaco è stato usato da milioni di uomini, così che è stato difficile verificare la possibilità di questo fenomeno dato il campione statistico molto ridotto.

Commenti della dott.ssa Chiara Insalaco sulla finasteride topica

In Italia, per superare il problema, abbiamo elaborato una nuova formulazione topica

L’obiettivo era quello di raggiungere:

  • Massimo assorbimento localizzato nelle zone interessate
  • Ridurre al minimo l’assorbimento sistemico

Il primo studio italiano su finasteride topica risale al 1997

Il primo studio sulla finasteride topica è italiano e risale al 1997, Mazzarella, G., Loconsole, G., Cammisa, G., Mastrolonardo, G. e Vena, G. (1997).

Finasteride topica nel trattamento dell’alopecia androgenetica.

Valutazioni preliminari dopo un corso di terapia di 16 mesi. Journal of Dermatological Treatment, 8(3), pp.189-192.  Lo studio è stato eseguito per 16 mesi in singolo cieco, controllato con placebo, condotto in 52 pazienti affetti da Alopecia Androgenetica utilizzando una soluzione topica di finasteride allo 0,005%. I risultati hanno mostrato che l’esito clinico, sia in termini di ricrescita dei capelli che di riduzione delle aree calve, sembra essere incoraggiante, e ha anche mostrato l’assenza di qualsiasi evidenza di assorbimento percutaneo di finasteride che produce effetti negativi locali/sistemici. Nel 1997 la FDA ha approvato il Propecia® per il trattamento di AGA e quindi lo studio è stato dimenticato!

Nessun farmaco da banco, pochi galenici fatti bene

Ci sono poche formulazioni di composti diversi. Non sono farmaci da banco che possono essere acquistati senza prescrizione medica e solo poche farmacie in Italia sono in grado di produrli.

Il più comune per l’uso in Italia è la finasteride liposomiale in gel. Il veicolo liposomico ha un’elevata capacità di penetrazione attraverso l’epidermide ed è in grado di mantenere il farmaco localmente nella pelle per lungo tempo.

  • Ha un buon risultato estetico
  • Non rende i capelli unti

Questa combinazione ha come risultato una buona compliance del paziente

Studio dell’Università di Milano su Finasteride liposomiale Gel

L’Università di Milano ha valutato 300 pazienti trattati con la Finasteride gel in forma liposomiale.

Il risultato: L’assorbimento sistemico è limitato a 1/18 rispetto alla dose di Finasteride orale di 1mg.

Nella mia pratica quotidiana combino Minoxidil e Finasteride nella stessa lozione per avere il massimo risultato.  Prima di somministrare la Finasteride locale richiedo i seguenti esami:

  • DHT
  • Livelli di testosterone e
  • Spermiogramma

Finora nessuno dei miei pazienti ha mostrato cambiamenti in questi esami o ha riportato effetti collaterali.

Da tenere presente che ci sono anche nuovi studi scientifici che dimostrano che la finasteride non causa effetti collaterali sessuali:

Questi studi suggeriscono che:

  • Gli uomini affetti da alopecia androgenetica possono essere intrinsecamente più suscettibili alle disfunzioni sessuali indipendentemente dal trattamento
  • Le disfunzioni sessuali non sono rare nella popolazione generale, indipendentemente dallo stato di alopecia.

Dottoressa Chiara Insalaco

 

Fotografie risultati utilizzi finasteride topica + minoxidil

Qui potete trovare l’articolo scritto dal dott. Rassman e dal dott. Pak in lingua inglese: https://bit.ly/2KuTUFw

Iscritto al forum Ieson dal 2007, Salusmaster dal 2007 e Bellicapelli dal 2010, moderatore globale del forum Bellicapelli. CRM nello Staff di Milena Lardì dal 2012. Partecipazione attiva ai più importanti meeting mondiali sulla chirurgia della calvizie. Da maggio 2020 sono consulente con esclusiva nazionale per il Web della dott.ssa Chiara Insalaco.