Ciproterone Acetato per i capelli: introduzione al farmaco

893
Ciproterone Acetato

Il ciproterone acetato è un farmaco con forti proprietà anti-androgenetiche. Esso viene usato tipicamente nell’alopecia androgenetica e per combattere il tumore alla prostata.

Il suo meccanismo di azione è entrare in competizione con il diidrotestosterone (DHT) per lo stesso recettore intracitoplasmatico. Come conseguenza dell’uso di ciproterone acetato, i livelli di testosterone e DHT diminuiscono drasticamente.

Nelle donne può essere assunto per via orale, mentre per gli uomini è suggerita la soluzione topica.

Tra gli effetti collaterali più comuni, cambi di umore, mancanza di respiro e stanchezza.

 

Cos’è il ciproterone acetato

Il farmaco, noto anche come CPA, permette di bloccare l’azione di metabolizzazione del testosterone1.

Come agisce il medicinale

A livello biochimico, la sua azione consiste nel fermare i ricettori degli enzimi androgeni mediante eliminazione dell’ormone lutenizzante. Questo comporta una diminuzione dei livelli di testosterone.

A sua volta, questo provoca un abbassamento sostanziale dei livelli di DHT, il principale responsabile dell’atrofizzazione e caduta dei capelli.

Per chi è consigliato

Per queste motivazioni, il medicinale è consigliato per gli uomini che soffrono di tumore alla prostata o alle donne con alopecia androgenetica. Nei casi di alopecia androgenetica maschile, si può ricorrere ad una soluzione topica con bassa concentrazione.

 

Usi del farmaco

Ciproterone acetato e alopecia

Uno dei trattamenti farmacologici più diffusi contro l’alopecia androgenetica è l’uso di ciproterone acetato.

Infatti, in virtù delle sue caratteristiche, combatte alla base il processo di caduta di capelli.

Poiché i livelli di DHT vengono abbassati, la progressiva miniaturizzazione dei follicoli piliferi viene bloccata. Di conseguenza, i capelli smettono di cadere e diventano più forti e robusti.

Combattere il cancro alla prostata

Il ciproterone è largamente somministrato dagli oncologi agli uomini adulti nelle terapie per combattere il cancro alla prostata.

Il medicinale interviene bloccando il legame tra il testosterone e i ricettori delle cellule tumorali. Questo avviene tramite l’inibizione del testosterone presente e la sua ulteriore metabolizzazione.

 

Posologia del ciproterone acetato per l’alopecia androgenetica

Il medicinale è somministrato sotto forma di capsule solo alle donne. Questo perché negli uomini, una volta assorbito dall’organismo, avrebbe effetti pesanti in termini di riduzione di libido e fertilità.

Ciascuna compressa contiene all’incirca 2mg di ciproterone, insieme ad altre sostanze come l’estradiolo.

Negli uomini è preferibile la soluzione topica galenica, in cui il ciproterone acetato è concentrato all’1%.

Quanto dura il trattamento

La durata del trattamento e la quantità giornaliera di compresse o soluzione topica è un argomento molto delicato. Infatti, in base alla situazione personale di ognuno di noi, i dosaggi potrebbero variare.

Per questo motivo, è importante rivolgersi ad un medico specializzato prima di usare ciproterone acetato.

Effetti collaterali e avvertenze generali

Come indicazione generale, il farmaco non deve essere alla portata dei bambini, nei quali potrebbe causare danni. Inoltre, non bisogna preoccuparsi se ci si dimentica di assumere una compressa.

Gli effetti collaterali più evidenti legati alla terapia con ciproterone acetato sono:

  • Sfera psichica: stanchezza o cambiamenti di umore
  • Sfera fisica: mancanza di respiro durante il trattamento, variazioni di peso o secchezza della pelle.

Nel caso il farmaco provocasse vomito, è necessario avvisare il medico curante.

 

Riferimenti

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Ciproterone_acetato