BHT (Body Hair Transplant). Articolo del dott. Massimo Gabellini

1201
bht

Il BHT, che cos’è? Può essere utile?

Il BHT prevede l’estrazione delle unità follicolari del corpo (i peli) tramite tecnica FUE che saranno successivamente trapiantanti nella parte dello scalpo diradate durante il processo di trapianto di capelli. Quando le esigenze di un trapianto si scontrano con le scarse riserve follicolari che il paziente mette a disposizione è possibile ricorre all’estrazione di Unità Follicolari provenienti da aree diverse dal cuoio capelluto, in questo caso si parla di BHT (body hair transplant, trapianto di peli del corpo).

In teoria tutte le aree corporee ricoperte di peli possono fornire Unità Follicolari destinate al trapianto e diventare cosi area donatrice.

I peli possono essere trapiantati sul cuoio capelluto?

Lo sviluppo dei peli corporei è generalmente androgeno-dipendente, ma sembrerebbe resistente all’azione del DHT e tale caratteristica li rende valide alternative, in casi selezionati, per il trapianto al cuoio capelluto: l’ampia eterogeneità dei peli, in base alla sede della loro provenienza, ovviamente costringe a scegliere con accuratezza le Unità Follicolari da prelevare, per le fisiologiche differenze che esistono tra peli e capelli.

Velocità del ciclo follicolare, profondità dei follicoli, caratteristiche dell’area ricevente, numero di unità necessarie, sono solo alcuni dei parametri che il chirurgo deve considerare nella scelta della zona di prelievo.

Quali sono i peli del corpo migliori nel trapianto?

I peli corporei che mostrano un ritmo di crescita più simile a quello dei capelli sono i peli della barba, che hanno inoltre caratteristiche di spessore e capacità coprente che li rendono la prima scelta nei casi in cui si debbano trattare esiti cicatriziali in regione occipitale o diradamenti al vertex e al midscalp.

Peli provenienti dal tronco o dagli arti inferiori sono solitamente una seconda scelta nei trapianti al cuoio capelluto, ma in base alle necessità ed in casi selezionati e per caratteristiche soggettive, possono diventare una buona alternativa.

Ovviamente la percentuale di attecchimento in area ricevente risulta nettamente inferiorie quando si ricorre al prelievo da sedi ectopiche (diverse dal cuoio capelluto).

Il trapianto BHT è utile anche per altre parti del corpo

Non dimentichiamo poi che peli e capelli possono essere prelevati per trattare alopecie o diradamenti in sedi corporee differenti dal cuoio capelluto: capita sempre più frequentemente infatti che le richieste di autotrapianto siano finalizzate alla correzione di difetti a livello di barba o delle sopracciglia, spesso in associazione ad interventi ricostruttivi del volto: prelievi di barba pro barba o capelli pro barba e sopracciglia sono all’ordine del giorno.

Anche peli provenienti da altre parti del corpo, come tronco o arti superiori ed inferiori possono diventare in alcuni casi fonte di Unità Follicolari da innestare alla barba o alle sopracciglia.

Articolo sul BHT, estrazione dei peli del corpo tramite metodo FUE, scritto dal dott. Massimo Gabellini. Il Dottor Massimo Gabellini è un medico chirurgo specializzato con Lode in Dermatologia e Venerologia presso l’università Tor Vergata di Roma

 

Link all’immagine:https://alliance4hair.com/wp-content/uploads/2019/05/bht.jpg

Iscritto al forum Ieson dal 2007, Salusmaster dal 2007 e Bellicapelli dal 2010, moderatore globale del forum Bellicapelli. CRM nello Staff di Milena Lardì dal 2012. Partecipazione attiva ai più importanti meeting mondiali sulla chirurgia della calvizie. Da maggio 2020 sono consulente con esclusiva nazionale per il Web della dott.ssa Chiara Insalaco.