Gestione dell’area donatrice nella FUE – Emorane Lupanzula

822
area donatrice FUE

Il famoso Hair Transplant Mentor, Joe Tillman ha avuto modo recentemente di visitare la clinica Medikemos del Dr.Emorane Lupanzula con sede a Bruxelles, Belgio e di assistere ad una chirurgia dal vivo, realizzando il video che possiamo vedere qua sotto.

Si trattava di un paziente che si era giá sottoposto ad un intervento FUE presso un’altra clinica e che presentava uno dei problemi classici prodotti da una chirurgia via FUE eseguita da un chirurgo inesperto o da assistenti non qualificati, vale a dire l’over harvesting.

Che cos’è l’over harvesting nel trapianto di capelli FUE

Per over harvesting si intende un prelievo eccessivo di unità follicolari da una determinata zona dello scalpo che inevitabilmente ne produce un diradamento.

Il Dr.Lupanzula si è trovato quindi a riparare una situazione problematica e nel video si possono notare alcuni fattori importanti che ci portano a ritenere il Dr.Lupanzula come uno dei chirurghi piú preparati in Europa per interventi con tecnica FUE.

Il Dr.Lupanzula esegue personalmente tutte le estrazioni con punch manuale valutando correttamente la profondità d’estrazione del punch per liberare il follicolo dal muscolo pili erettore senza creare danni alla papilla dermica. Significativa a circa metà del video (minuto 2:18) la spiegazione data dal Dr.Lupanzula riguardo la transection parziale.

Il fenomeno della transection nel trapianto di capelli FUE

Per transection parziale si fa riferimento alla situazione in cui in un’unità follicolare alcuni capelli sono tagliati ma altri rimangono intatti e utilizzabili. In questo caso un chirurgo preparato come il Dr.Lupanzula sa benissimo come gestire la situazione, il capello intatto sarà innestato in area ricevente e crescerà normalmente mentre quello che rimane nell’area donante continuerà a crescere attraverso la piccola cicatrice circolare dell’incisione permettendo di ridurne la visibilità.

Transection parziale e totale delle unità follicolari

La transection parziale va distinta da quella completa in cui per un errore chirurgico tutti i capelli presenti nell’unitá follicolari sono distrutti ed inutilizzabili a causa del taglio trasversale derivante dallo strumento chirurgico. Il Dr.Lupanzula presta particolare attenzione all’evitare la transection totale utilizzando per questo specifico paziente un punch sharp (affilato) ma non eccessivamente affilato, visto il capello riccio del paziente.

Uno dei principi cardini che il Dr.Lupanzula rispetta, come evidenziato anche nella sua presentazione al 3rd Mediterranean FUE Meeting è quella dei limiti della zona donante sicura.

Come evitare il fenomeno dell’over harvesting

Secondo il Dr.Lupanzula una corretta misurazione dell’area donante disponibile permette di ottenere una buona estrazione e di evitare di prelevare in eccesso (over harvesting).

Un importante fattore da considerare è la posizione dell’osso mastoide che va preso come punto di riferimento da cui determinare i limiti dell’area donatrice sicura.

L’etá è un altro fattore importante, in un paziente molto giovane si deve cercare di preservare al massimo l’area donatrice per il futuro.

Rivolgendosi ad un chirurgo attento e preparato come il Dr.Lupanzula si può essere certi che l’area donante rimarrà in ottime condizioni dopo i prelievi dando quindi la possibilità al paziente di portare i capelli molto corti senza che siano visibili i segni delle estrazioni.

Si ringrazia Hairtransplant Mentor per il video (www.hairtransplantmentor.com).

Iscritto al forum Ieson dal 2007, Salusmaster dal 2007 e Bellicapelli dal 2010, moderatore globale del forum Bellicapelli. CRM nello Staff di Milena Lardì dal 2012. Partecipazione attiva ai più importanti meeting mondiali sulla chirurgia della calvizie. Da maggio 2020 sono consulente con esclusiva nazionale per il Web della dott.ssa Chiara Insalaco.